[RECENSIONE] Ninkear A16 Pro ha un potente Ryzen 7, 32 GB di RAM e un monitor da 120 Hz con un buon prezzo | China Planet
Recensioni

[RECENSIONE] Ninkear A16 Pro ha un potente Ryzen 7, 32 GB di RAM e un monitor da 120 Hz con un buon prezzo

Ninear A16 Pro
abbonarsi
Indicare
ospite

2 Commenti
Il più vecchio
ultimo La maggior parte dei voti
Feedback in linea
Mostra tutti i commenti
Oh

se qualcuno sta prendendo in considerazione Ninkear, ecco alcune osservazioni dal simile N16 Pro:

  • le riproduzioni sono dal basso, dall'alto c'è solo perforazione estetica
  • il display dell'N16 Pro va bene, ma è diverso (165Hz e 400nits), sull'A16 Pro sembra un po' downgrade (120hz e 350nits)
  • la costruzione è in plastica economica, ma resistente
  • la retroilluminazione della tastiera lampeggia, soprattutto alla luminosità più bassa, alla massima riscontrabile
  • ci sono trilioni di impostazioni nel BIOS, anche il desktop può sognare. Sugli NB comuni, una persona non imposta quasi nulla
  • le opzioni di espansione sono ottime (2x slot DDR e 2x NVME), finalmente normale NB 🙂
  • Il disco NVME ha una velocità decente (non è SATA)
  • La confezione include un poggiapiedi e un mouse

Per 560 euro la suocera è rimasta contentissima 😉

Senza titolo.jpg
Peter Pan

sì, l'A16 pro è un downgrade o la cosiddetta versione lite del modello N16 pro, che è una copia esatta dell'Nbook N-one ultra che ho.. e noto anche esattamente quello che descrivi, il meno, cioè i materiali sono un po' economici ma per il prezzo è comunque decente (tieni presente che i portatili equipaggiati in questo modo con l'ultimo Ryzen 7 8845hs e Radeon 780M di solito costano più di 1200 euro o più a seconda della marca, anche se ovviamente i materiali sono spesso da qualche parte completamente diversi e non devi acquistare adesivi, ma questo è un dettaglio, ma i soldi risparmiati valgono la pena quando puoi facilmente risparmiare la metà del prezzo dei portatili equipaggiati in modo simile qui, mi ha anche infastidito il wifi debole, ho dovuto acquistare un nuovo wifi 6e da Aliku completo di antenna perché il mio era probabilmente difettoso (sull'ottica ma anche su altre connessioni mostrava perdite e raggiungeva solo circa la metà e meno prestazioni.. sull'ottica era ad esempio circa 250-300 Mbit max (abbiamo una connessione a 500 Mbit) Ho scoperto che era più o meno un'antenna wifi debole, quindi mi sono sbarazzato del modulo wifi dalla scheda e ho acquistato una nuova antenna con un modulo wifi6e da Alikom, l'antenna è molto più lunga e ha un segnale migliore. Ora posso usare il wifi senza problemi... finalmente!

Ultima modifica 17 giorni fa di PeterPan